Servizi e rete sociale per la gravidanza, puerperio e bambini 0-3 anni
Homepage
L’Associazione di promozione sociale Semi di Vita garantisce una rete sociale, servizi e spazi per le mamme, famiglie, bambini 0-3 anniin Friuli Venezia Giulia.
Operiamo nella zona del Friuli Collinare per garantire:
vicinanza e sostegno durante l’esperienza dellagravidanzae della maternità,
promozione di buone pratiche di maternage e allattamento,
aiuto nella costruzione di una sana relazione genitori-bambini dai primi anni di vita
reti sociali di condivisione egruppi di acquisto,
occasioni formative e ludiche per i singoli e le famiglie,
valorizzazione dei rapporti intergenerazionali e interculturali all’interno delle famiglie e dei gruppi sociali.
Organizziamo Cerchi e Tenda Rosse; incontri di auto-consapevolezza e mutuo aiuto per donne di ogni età.
Siamo donne tra le donne, mamme tra le mamme, famiglie tra le famiglie.
L’Associazione Semi di Vitaè tutto questo e molto di più: amicizia, comprensione, disponibilità, sorellanza, non giudizio, accoglienza, amore, assistenza, risate, condivisione, doni. Ci prendiamo cura a vicenda le une delle altre per una crescita responsabile, naturale e serena.
Cliccate sulla attività che vi interessa per saperne di più!
Per informazioni scrivete a semidivita.fvg@gmail o contattate 3384059251 (anche via sms o whatapp)
Pagina web realizzata con fondi L.R. 9 novembre 2012, n. 23
Incontri in gravidanza e in puerperio
Hai appena saputo di essere incinta? Sei felice ma non sai cosa ti attende?
Hai un bimbo di pochi mesi e sei spesso sola a casa? Ti piacerebbe parlare con altre donne o con qualcuno esperto?
Hai avuto un parto o un allattamento difficili, oppure bellissimi, e hai voglia di condividere l’esperienza con altre mamme?
I Cerchi delle Mamme fanno per te!
Si inizia con le pance e ci si ritrova poi nei mesi, con i bimbi che crescono.
Puoi unirti a noi. Mamme in dolce attesa e neomamme con i loro piccoli tra 0 e 12 mesi che si incontrano ogni settimana in un ambiente intimo e accogliente. Allietano gli incontri tisane e biscotti, e un grande tappetone dove i bimbi possono riposare o iniziare a gattonare. Gli incontri sono facilitati dalla mamma esperta, formata alla Scuola delle Doule di Mondo Doula e al Master biennale di Arte del Maternage presso il Melograno di Treviso, Roberta Leonarduzzi, con l’apporto puntuale di esperti in diverse tematiche.
Ad ogni incontro un tema diverso:
A come Amore e Alimentazione, B come Bambino, C come Coppia, Coccole e Concepimento, D come Dormire, E come Emozioni, F come Famiglia, G come Genitorialità, H come ospedale (si/no/quando), I come Infanzia e Immaginazione, L come Latte e Libri, M come Mamma, N come Nascita, Nutrimento e Nonni, O come Odore, P come Papà, Parlare e Prendersi Cura, Q come Quiete e Quando, R come Rispetto e Risorse, S come Sorriso, Sonno e Stanchezza, T come Tempo, Tocco e Timori, U come Unione, V come Vita e Vicinanza, Z come Zavorra e tanti altri ancora .
Declineremo l’alfabeto (non per forza in questo ordine) e i tanti aspetti della maternità insieme, mamme in attesa, mamme nel cuore e mamme con i neonati. Per ascoltarci, per conoscerci, per sentirci più sicure nel vivere il nostro essere e diventare madri giorno per giorno.
Il tutto in clima di grande accoglienza, riservatezza e inassenza di giudizio e che permettono un confronto in assoluta sincerità e benessere.
PERCHE’ I CERCHI DI MAMME? Una volta, le donne si allenavano a diventare madri facendo le baby sitter ai fratellini o ai cuginetti, o ai nipotini. Oggi diventare madri spesso è un salto nel vuoto. Perché nessuna donna riesce davvero ad immaginarsi quale grandissimo cambiamento sarà avere un figlio, diventare madre e passare da coppia a famiglia. Condividere questa esperienza con altre madri è davvero di grande aiuto.
QUANDO E DOVE?
A Treppo Grande – IncontriAMOci – dodici incontri che si tengono ogni venerdì dalle 10 alle 12 presso il Centro Polifunzionale di Vendoglio in via Gallerio 3, in comune di Treppo Grande, circa 16 chilometri a Nord di Udine. IncontriAMOci fa parte del progetto AscoltiAMOci, finanziato con fondi Regione FVG, ed è patrocinato dal Comune di Treppo Grande. In periodo di emergenza sanitaria Covid19 gli incontri si tengono su piattaforma Zoom accessibile su telefonino o PC.
COME?Tutti gli incontri, tranne il primo sono riservati esclusivamente alle socie della Associazione Semi di Vita (si può fare la tessera direttamente agli incontri). Per sapere come associarti clicca qui.
Gli incontri sono a numero chiuso e con prenotazione obbligatoria.
Per partecipare e per informazioni contattare Roberta al 338.4059251 (anche via SMS o whatapp) o scrivere asemidivita.fvg@gmail.com
Galleria fotografica:
Presentazione della prima edizione dei Cerchi delle Mamme presso la Biblioteca di Treppo Grande – febbraio 2016
Le mamme dei Cerchi delle Mamme di primaverili 2016 si ritrovano a settembre con i loro bimbi e la doula Roberta
Cerchi delle Mamme a Vendoglio – Anche il Messaggero Veneto parla di noi
Presentazione del secondo ciclo dei Cerchi delle Mamme 2016/17 – Le doule Roberta Leonarduzzi e Anna Maria Scariano
Presentazione dei secondo ciclo di Cerchi delle Mamme del 2016 a Vendoglio
L’orologio: lavoriamo sulle nostre aspettative dei primissimi giorni a casa con il bebè
Pagina web realizzata con fondi L.R. 9 novembre 2012, n. 23
Con Alessia Varutti – Counselor per la Persona e la Famiglia
Hai un neonato e ti piacerebbe sapere come rapportarti meglio con lui? Conoscerlo e stimolare con rispetto adeguato all’indole: razionale, emotiva e istintuale? sperimentare il contatto con il tuo bimbo? rafforzare i legami affettivo e avere strumenti per gestire tensioni? Sperimentare uso della voce per ritrovare un con-tatto più profondo?
Il percorso di Massaggio Ayurvedico-Shantala integrato con uso del Suono Primordiale ideato da Alessia Varutti, Counselor per la Persona e la Famiglia, è quello che fa per te e il tuo bambino.
Sei in gravidanza e hai bisogno di rilassarti, di reperire le informazioni sulle diverse scelte relative al parto (scelta ospedali, ostetriche, ginecologi, piano del parto), hai bisogno di un accompagnamento che ti aiuti ad esplorare le sensazioni della gravidanza, la tua idea di materno, le tue paure legate al parto e al post-partum?
Oltre agli incontri di gruppo, puoi richiedere un accompagnamento individuale con la doula in gravidanza, o per il periodo del post-partum. La doula non sostituisce l’ostetrica o il ginecologo, ma è semplicemente una mamma esperta che può aiutarti a trovare le tue risorse per una esperienza di maternità migliore.
Per tutte le famiglie socie il primo incontro con la doula è gratuito. Puoi contattare Roberta al 338.4059251 o all’indirizzo email robileo68@gmail.com.
Sostienici
Semi di Vita è un’associazione di promozione sociale, che opera nel territorio del Friuli Collinare. La generosità delle sue famiglie, l’apporto volontario alle attività, i finanziamenti ai progetti sostenuti dalla Regione Friuli Venezia Giulia e dalla fondazione bancaria Civibank (Progetto Concreticamente), sono il nutrimento fondamentale per garantire continuità e qualità ai servizi garantiti alla popolazione.
Puoi sostenerci diventando nostro socio, dopo aver letto il nostro statuto, compilando la richiesta di adesione scaricabile qui sotto e facendo un bonifico di 20 euro con la causale “Quota Associativa”, oppure versando la quota durante i nostri incontri.
Se sei già socio, ricordati che la quota associativa va rinnovata ogni anno: per noi è un sostegno importantissimo!
Organizzazione di eventi e raccolte fondi in nostro favore
5×1000 (a partire dal 29 maggio 2019) indicando il nostro Codice Fiscale 94134800302
Attività di volontariato
Se hai del tempo a disposizione puoi aiutarci e sostenerci attivamente. A seconda delle tue competenze, del tempo a tua disposizione e dei tuoi interessi potremo trovare insieme come valorizzare il tuo tempo a favore della Associazione. Contattaci via email a semidivita.fvg@gmail.com o telefonicamente al 338.4059251 (anche con un messaggio whatapp o SMS).
Edizione Online del CORSO TEORICO-PRATICO DI “SVEZZAMENTO” – Alimentazione Complementare Responsiva con la Naturopata Maddalena Bolognesi e l’esperta in Maternage Roberta Leonarduzzi. L’introduzione ai cibi solidi come momento gioioso che coinvolga tutta la famiglia, che si ritrova a condividere lo stesso cibo, con piccole variazioni: naturale, sano e buono per tutti. Dalle 17 alle 18,30 …
E’ attivo ogni venerdì dalle 10 alle 12 il gruppo di incontro e condivisione online IncontriAMOci Mamme (su piattaforma Zoom) dedicato alle mamme in dolce attesa e con neonati fino a 12-18 mesi. Per partecipare o avere maggiori informazioni contattare Roberta al 3384059251, via SMS o con messaggio Whatapp.
L’Associazione Semi di Vita, in collaborazione con il comune di Treppo Grande attiva uno sportello di ascolto per i bisogni delle famiglie e dei singoli, attraverso il supporto volontario dei nostri professionisti Psicomotricista e counselor, sostegno educativo e umano ai genitori, lun. e mar. ore 15-17 tel . 331 738 5798 Naturopata, supporto al benessere psicofisico, lun. e gio. ore 16 …