Si è svolto nelle giornate di lunedì 20 e di giovedì 23 febbraio 2017, il primo corso teorico-pratico di svezzamento naturale tenuto da Maddalena Bolognesi e organizzato dalla nostra Associazione in continuità con i Cerchi Morbidi (incontri dedicati a future e neomamme) e con il progetto Reti Comunitarie al Femminle.
Al corso hanno partecipato sei famiglie con i loro piccoli.
Il corso si è tenuto in via Tonzolano a Majano, presso l’abitazione di Maddalena Bolognesi, educatrice alimentare e naturopata esperta in svezzamento naturale. Per i bimbi era allestito un angolo morbido con cuscini e giochi. Per mamme e papà un tavolo per gli assaggi e la possibiltà di manipolare e preparare insieme a Maddalena i cibi.
Una viaggio nei sapori per tutta la famiglia
L’idea di Maddalena è quella che lo svezzamento sia una occasione per tutta la famiglia di fare un viaggio nei sapori, nei prodotti alimentari di qualità, nel senso profondo del cibo, che è sapore, colore, sostanza nutritiva, e anche cura per i piccoli malesseri di tutti i giorni.
Inoltre spesso lo svezzamento è l’occasione per iniziare a mangiare tutti più sano e più variato.
Il mondo in tavola
Tecniche per cucinare in maniera sana e mantenendo i sapori e i profumi di verdure e cereali, informazioni per come acquistare prodotti di qualità, e spunti per esaltare la naturale dolcezza e sapidità dei cibi senza dover esagerare con zuccheri e sali aggiunti.
Assaggi per grandi e piccini
E dopo aver cucinato è l’ora degli assaggi, per i piccoli e per i grandi. Tutti estasiati dalla semplicità e dal gusto e dalla varietà dei piatti cucinati da Maddalena.
Quindi via libera a frutta e verdura di stagione, a legumi, lenticchie e ceci soprattutto, cereali, come riso, orzo, avena, miglio a latticini e latti vegetali di qualità. ricottine di capra, erbe aromatiche.
Perchè il cibo è un modo di portare il mondo dentro le nostre case e i nostri corpi!