Servizi e rete sociale per la gravidanza, puerperio e bambini 0-3 anni
Laboratori di Psicomotricità funzionale (da 9 a 36 mesi)
MI PIACE SE… TI MUOVI ! – laboratorio di psicomotricità funzionale per genitori e bimbi fino a 3 anni
Dando un seguito agli incontri pomeridiani dei Cerchi in Movimento, e alla fase informativa di introduzione alla psicomotricità funzionale proposta in autunno, ripartono per la fascia dei bimbi 9-36 mesi i LABORATORI quindicinali di PSICOMOTRICITA’ FUNZIONALE .
Gli incontri sarabbo tenuti dalla psicomotricista professionale Donatella Schiff, e presso la Sala Polifunzionale di via Gallerio 3 a Vendoglio (comune di Treppo Grande). Avranno cadenza quindicinale, e si svolgeranno
il venerdì pomeriggio alle 17.15 a partire dal 1° febbraio 2019 per i bimbi da 18 a 36 mesi
il sabato mattina alle 10,30 a partire dal 2 febbraio 2019 per i bimbi da 9 a 18 mesi
Sono aperti alle famiglie socie e sono organizzati con il patrocinio del Comune di Treppo Grande. Per partecipare basta associarsi a Semi di Vita (come diventare soci). Ci si può associare anche direttamente agli incontri.
CHE COSA E’ LA PSICOMOTRICITA’ FUNZIONALE?
L’obiettivo della Psicomotricità funzionale è quello di
facilitare, attraverso il movimento, l’organizzazione funzionale del Sistema Nervoso Centrale consentendo la migliore efficacia possibile della risposta motoria in funzione dei dati dell’ambiente circostante;
ottenere una migliore modulazione del tono con conseguenze sulle funzioni mentali;
creare un sano interesse per l’ambiente,
favorire il piacere dell’esperienza
accrescere la motivazione e l’intenzionalità per aiutare il bambino a sperimentarsi e ad esplorare l’ambiente, origine di tutte le forme di attenzione-vigilanza.
Per questo è fondamentale nei primi anni di vita del bambino stimolare la Funzione di Veglia e la Funzione Energetico-affettiva, la Funzione di Relazione e la Funzione di Aggiustamento senso-motorio e percettivo-motorio per favorire il processo globale di apprendimento, e la Funzione del Linguaggio ne sarà un prolungamento nella misura in cui gli scambi affettivi del bambino e del suo ambiente conservano il bisogno di contatto e di esplorazione.
Il bambino, così come una ghianda racchiude in sé tutto il potenziale per diventare una grande quercia, ha bisogno di tutto il nutrimento e il sostegno dell’ambiente per poterlo effettivamente diventare.
Incontro di presentazione
Lavoro individuale accanto al genitore
“Mi piace se ti muovi…” – Stadio del Corpo Vissuto
Obiettivi:
promuovere e sviluppare l’Intenzionalità,
rinforzare la propria autonomia e iniziativa personale,
stimolare la Funzione di Relazione e la Funzione Energetico-affettiva, la Funzione di aggiustamento globale senso-motorio: aggiustamento allo spazio, al tempo, all’altro, l’equilibrio statico e dinamico, coordinazione generale, coordinazione oculo-manuale, coordinazione fine della mano, coordinazione dinamica, modulazione del tono, tonematica comunicazionale e dinamismo respiratorio e di conseguenza la Funzione del Linguaggio;
stimolare l’organizzazione dell’immagine a livello del corpo vissuto ai fini dell’apprendimento efficace.
I laboratori saranno tenuti dalla Dr.ssa Donatella Schiff. Per informazioni e per partecipare scrivere a semidivita.fvg@gmail.com o contattare il 3384059251 – 0432962497.
MI PIACE SE TI MUOVI fa parte del progetto FAREFAMIGLIA, finanziato con fondi Regione FVG , LR 23/2012 ed è patrocinato dal Comune di Treppo Grande.
GALLERIA CERCHI IN MOVIMENTO 2017/18
Passeggiate in moviment
Giochi sul tappetone
Primi travasi
Primissimi passi
Primissimo compleanno
Non solo mamme ma anche papà ai cerchi in movimento